








Iscriviti alla mailing list

Benvenuti a "cà de niâtri"! Navigate comodamente sul nostro sito, e cliccando sui link troverete molte informazioni nelle nostre pagine interne, relative ai dettagli sui concerti, o a tante altre curiosità che speriamo siano di vostro interesse ed utilità.
Ci siamo!
Dopo sei anni di attesa, è disponibile il cd e in streaming su tutte le piattaforme il nostro nuovo lavoro
Rimanete collegati e venite a scoprirci anche sui canali social
Com'è, Come non è, ci abbiamo preso gusto! Ennesima vittoria al Festival di Albenga col nostro ultimo pezzo "O testamento da vêgia". Grazie alla giuria e al pubblico che ci hanno decretato un successo che ci ripaga del lavoro che con tutto il nostro amore dedichiamo alla nostra musica.
Non si dica che in tempi di quarantena noi si sia stati con le mani in mano! Grazie ai potenti mezzi della tecnologia, abbiamo continuato anche a distanza a lavorare sui nostri nuovi pezzi.
Vi regaliamo un'anteprima video, con questa nostra personalissima rivisitazione, rigorosamente in zenéize, di un brano del grande Tommaso Aspêta, al secolo Tom Waits.
É stato davvero un piacere e un privilegio poter partecipare (in versione "quartetto" per ragioni di spazio) alla celebrazione del 79° compleanno di Fabrizio De Andrè, tenuta lo scorso sabato 16 Febbraio, nello storico negozio di Via del Campo 29 rosso, gestito dall'amica Laura Monferdini. Abbiamo avuto l'occasione di suonare alcuni brani sia del nostro ultimo cd, che del nostro storico repertorio dedicato a Faber. Ringraziamo di cuore Laura che ci ha gentilmente ospitato, e tutto il numeroso pubblico intervenuto che ha manifestato il proprio caloroso apprezzamento.
Il primo album in studio! Dopo anni di "rodaggio" sul repertorio di Fabrizio De André in lingua genovese, il 27 Maggio 2018 è finalmente approdato alle stampe il nostro primo album di pezzi interamente scritti e arrangiati da noi. Un cammino iniziato nel 2015 con Grigue, la prima canzone del repertorio originale presentata al Festival della Canzone Dialettale di Albenga. Da lì un percorso, le cui tappe sono state prove e concerti, che i primi di Dicembre 2017 ci hanno portato in studio di registrazione. Clicca qui per saperne di più.
© Copyright Mandillä